Rimani aggiornato con la nostra raccolta di tips e news selezionate per voi!
Cerca per Categoria o Autore

Smart Working
Lo smart working (o lavoro agile) è una modalità di svolgimento del rapporto di lavoro senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa, la quale deve essere eseguita in parte all’interno dei locali aziendali e in parte all’esterno senza una postazione fissa (a distanza) …

Buoni pasto
Il buono pasto è un flexibile benefit che può essere fornito dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a particolari categorie di questi. Sono documenti che possono essere emessi in forma cartacea o elettronica, che danno al loro possessore il diritto di ottenere la somministrazione di alimenti e bevande in luogo della fruizione del servizio mensa …

Politiche di retention: il patto di stabilità
È una clausola contrattuale che può essere inserita nel contratto di lavoro o stipulata in un momento successivo, con la quale una delle parti (o entrambe) si impegnano per un determinato tempo a non recedere unilateralmente dal contratto di lavoro, in assenza di una giusta causa o impossibilità sopravvenuta della prestazione …

Fringe benefit
I fringe benefit sono compensi in natura attributi al dipendente – in aggiunta alla retribuzione - dal datore di lavoro …

L’EUIPO si pronuncia sui limiti del carattere distintivo del marchio “Touch Learning”
Con una recente decisione del, l’EUIPO ha rigettato la domanda di marchio figurativo reputandola descrittiva e priva di carattere distintivo per i servizi rivendicati “Formazione didattica; Formazione; Formazione aziendale; Formazione per insegnanti; Formazione e istruzione” in classe 41 …

Uso non autorizzato dell’immagine del David di Michelangelo
Il Tribunale di Firenze ordina a Condé Nast di risarcire il danno derivante da un uso non autorizzato dell’immagine del David di Michelangelo, riconoscendo un diritto all’immagine all’opera d’arte.
…

Al via Impact4Art 2: 1.9MLN/€ a supporto delle imprese culturali
Il fondo “impact”, realizzato grazie alla sinergia tra Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, metterà in campo 1.9MLN/€ di investimenti per sostenere il settore culturale e creativo – ancora in fase di ripresa dalla pandemia.

Cos’è il tirocinio?
È una misura formativa di politica attiva che prevede lo svolgimento di un’esperienza in ambiente lavorativo e non costituisce rapporto di lavoro …

Lavoratori impatriati
Sono lavoratori stranieri che trasferiscono la residenza in Italia oppure italiani che vi rientrano dopo essere stati all'estero per almeno due anni, svolgono attività lavorativa prevalentemente in Italia e s’impegnano a risiedervi per almeno due anni …

Tutela della DOP ‘Grana Padano’: il valore dell’aggettivo ‘Padano’
‘Grana’ senza ‘Padano’ non è tutelabile.
Leggi tutto >

Office Hours per aspiranti imprenditori
𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 ✏︎ LawTalks.it
"Office Hours per aspiranti imprenditori"

La Commissione Europea propone la direttiva “GREEN CLAIMS”
La Commissione Europea ha pubblicato una proposta di direttiva sui cd. Green Claims, ossia le comunicazioni commerciali che associano a prodotti/servizi dei benefici aventi carattere ambientale o ecologico …

Bando per la valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie 2023
Fondazione con il Sud, nata dall’alleanza tra il mondo delle fondazioni bancarie e l’associazionismo, si pone come obiettivo di favorire l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di iniziative esemplari nelle regioni meridionali …

Al via GET IT! il bando per start-up a impatto sociale, ambientale e culturale
È aperto il bando Call For Impact di Get it!, l’iniziativa promossa da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Cariplo Factory per sostenere la nascita, lo sviluppo e il rafforzamento delle start-up a vocazione sociale, ambientale e culturale in Italia …

Fondi europei e Transizione verde e digitale: aperto il primo bando del progetto EPICENTRE per PMI e startup
È aperta la prima call del progetto EPICENTRE, finanziato nell’ambito del Single Market Programme (SMP).
Il bando si rivolge alle PMI e alle startup innovative e mira a promuovere la collaborazione con le imprese nei seguenti settori specifici …

Incentivi e agevolazioni 2023: quanto costa assumere un dipendente a tempo indeterminato?
La Legge di Bilancio del 2023 ha previsto un esonero contributivo per le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a termine, per i giovani under 36 che non siano mai stati occupati a tempo indeterminato nella loro vita lavorativa …

Come remunerare i dipendenti di una startup innovativa?
La normativa per le start up innovative (DL 179/2012) permette alle stesse di suddividere la retribuzione dei propri dipendenti in una parte che non può essere inferiore al minimo tabellare del Contratto collettivo nazionale di lavoro applicato per il rispettivo livello di inquadramento e una parte variabile …

Incentivi fiscali per gli investimenti “indiretti” in startup innovative
L'investimento in Startup e PMI Innovative tramite club deal è ormai sempre più diffuso e rappresenta un fondamentale strumento di sostegno all'economia reale …

Riserva SFP
All’atto della sottoscrizione di Strumenti Finanziari Partecipativi - SFP, il versamento effettuato dal sottoscrittore deve essere indicato in apposita riserva di Patrimonio Netto, denominata anche “Riserva SFP”, non distribuibile e utilizzabile unicamente per la copertura di perdite e solo dopo l’azzeramento delle altre riserve …

Detrazione fiscale in caso di costituzione con versamenti non proporzionali.
Anche per le Start Up Innovative è possibile che i soci effettuino, all’atto della costituzione, conferimenti non proporzionali alle quote di capitale sociale sottoscritto …