TOCC - Transizione digitale organismi culturali e creativi

L’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. 

Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli Enti del Terzo settore e che operano nei seguenti settori culturali e creativi: musica, audiovisivo e radio, moda, architettura e design, arti visive, spettacolo dal vivo e festival, patrimonio culturale materiale e immateriale, artigianato artistico, editoria, libri e letteratura.

Le proposte devono rientrare nelle seguenti finalità progettuali:

  • creazione e diffusione di nuovi prodotti culturali e creativi verso nuovo pubblico e verso l’estero;

  • realizzazione di attività per la fruizione del proprio patrimonio attraverso modalità e strumenti innovativi di offerta;

  • digitalizzazione del proprio patrimonio;

  • incremento all’utilizzo del crowdsourcing e sviluppo di piattaforme open source per la realizzazione e condivisione di progetti community-based.

I progetti possono avere un valore massimo di euro 100.000,00, al netto di IVA; le agevolazioni sono concesse esclusivamente sotto forma di contributi a fondo perduto e nella misura massima dell’80% del progetto di spesa ammissibile e, comunque, per un importo massimo pari a euro 75.000,00.

La piattaforma, aperta il 3 novembre 2022, accoglie le domande fino alle ore 18.00 del 1 febbraio 2023.

Novareckton | www.novareckon.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

CONTRATTI DI SVILUPPO AUTOMOTIVE

Avanti
Avanti

FONDO NUOVE COMPETENZE 2022