Il socio amministratore può essere anche dipendente della medesima società?

La coesistenza tra i due ruoli è possibile a condizione che il socio o l’amministratore non sia “dipendente di se stesso”.  L’INPS con il Msg. n. 3359/2019, ha previsto che le due posizioni possono convivere a condizione che:

  • l’amministratore non deve avere tutto il potere deliberativo della società;

  • deve essere provato il vincolo di subordinazione nel rapporto di lavoro;

  • deve svolgere mansioni escluse dalla delega di gestione.

Essere amministratore e dipendente della stessa società non è possibile quando l’amministratore è socio unico perché manca il vincolo di subordinazione richiesto dall’Inps.

Quali sono gli obblighi contributivi in capo al socio lavoratore?

l socio lavoratore subordinato deve versare all’INPS sulla retribuzione da lavoro dipendente e alla Gestione Artigiani o Commercianti (in base al settore di attività) sugli utili.

Monica Zanotto | Studio Stella & Associati | www.studiostella.it | monica.zanotto@studiostella.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Comunicare la sostenibilità ambientale evitando di fare «greenwashing»

Avanti
Avanti

Quali i “risparmi” fiscali per la Start Up Innovativa?