Premio di produzione: cos’è?

Il premio di produzione (o premio di risultato) è un compenso aggiuntivo variabile che viene riconosciuto al lavoratore in aggiunta alla normale retribuzione ed è legato al raggiungimento di obiettivi specifici.

Come viene tassato?

Per poter fruire delle agevolazioni fiscali (c.d. detassazione) il premio di produzione deve essere: collegato ad incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione o efficienza, connessi a obiettivi misurabili, essere corrisposto a tutti i dipendenti o a categorie omogenee di lavoratori ed essere previsto da accordi di 2° livello sottoscritti assieme alle organizzazioni sindacali. In assenza di questi requisiti il premio è soggetto a contribuzione previdenziale e tassazione ordinaria.

Monica Zanotto | Studio Stella & Associati | www.studiostella.it | monica.zanotto@studiostella.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Superminimo individuale: cos’è?

Avanti
Avanti

La tutela dei marchi di colore nella definizione della Brand Identity