Le partecipazioni auto-estinguibili

Con la Massima n. 190, la Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha previsto una particolare e innovativa tipologia di clausola statutaria di Spa o Srl che prevede l’automatica estinzione di azioni o quote al decorso di un certo termine o al verificarsi di una condizione non meramente potestativa, pur in assenza di un diritto di liquidazione a favore del titolare delle partecipazioni medesime.

Addirittura, specifica la Commissione che, se si tratta di partecipazioni prive del valore nominale e non viene previsto alcun diritto di liquidazione a favore del titolare, l’estinzione delle azioni o delle quote avverrà automaticamente, senza le necessità quindi di provvedere all’adeguamento dell’ammontare del capitale sociale.

Se, invece, si tratta di azioni con indicazione del valore nominale, l’estinzione delle azioni comporterà la riduzione del capitale sociale, oppure l’incremento del valore nominale di tutte le altre azioni, con gli eventuali arrotondamenti ove necessari.

Giovannella Condò | Milano Notai | www.milanonotai.it | societario@milanonotai.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Quanto costa brevettare e quando è indispensabile?

Avanti
Avanti

I marchi costituiti da slogan possono essere registrati?