Assumere giovani: quali incentivi?
Assunzione e/o trasformazione a tempo indeterminato nel biennio 2021-2022
Requisiti: Under 36 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato presso il medesimo o altro datore di lavoro.
Importo: Sgravi o contributivo pari al 100% dei contributi INPS fino a un massimo di 6.000 euro l'anno.
Durata: Periodo di 36 mesi a partire dalla data di assunzione elevabile a 48 mesi per assunzioni effettuate nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.
Apprendistato professionalizzante
Requisiti: Giovani tra i 18 e 30 anni di età
Benefici economici e normativi:
possibilità di sotto inquadramento (o di riduzione percentuale della retribuzione);
aliquota contributiva ridotta;
esonero dalla base di calcolo per l’applicazione di particolari istituti previsti dalla legge o dalla contrattazione collettiva.
Durata: 3 o 5 anni
Monica Zanotto | Studio Stella & Associati | www.studiostella.it | monica.zanotto@studiostella.it