Detrazione IRPEF 50% dell’investimento
Le persone fisiche che investono in Start Up Innovative e PMI Innovative possono accedere al beneficio fiscale della detrazione dall’IRPEF del 50% del proprio investimento.
Requisiti
Investimenti in capitale di rischio (Start Up e PMI già costituite e iscritte nella apposita sezione del Registro Imprese.
L’investimento massimo agevolabile in questa misura ammonta a euro 100.000 se verso Start Up ovvero a euro 300.000 se verso PMI, per ciascun periodo di imposta.
L’investimento può essere effettuato direttamente o tramite organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) che investano prevalentemente in start-up innovative o PMI innovative.
La società beneficiaria non deve superare il plafond “De minimis” di euro 200.000 in 3 anni.
L’investimento deve essere mantenuto per almeno 3 anni.
in videoconferenza sulla Piattaforma del Notariato Italiano (PNI) e firmano, durante la sessione video, un atto pubblico informatico con firma elettronica qualificata.
Come accedere?
Il Rappresentante Legale della società beneficiaria, munito del proprio SPID, deve inoltrare apposita istanza telematica al MISE attraverso la piattaforma informatica dedicata.
L’istanza deve essere inviata prima dell’effettuazione dell’investimento.
È il rappresentante legale della società beneficiaria ad indicare l’importo della agevolazione fiscale usufruibile dal soggetto investitore (nei limiti della capienza disponibile dell’aiuto “de minimis” applicabile).
L’attestazione di esito positivo viene rilasciata dalla piattaforma e inviata allaPEC della società beneficiaria e alla PEC del soggetto investitore.
Entro 30 giorni dal conferimento la società beneficiaria deve rilasciare all’investitore apposita attestazione di investimento.
Attenzione: il Legale Rappresentante della società beneficiaria deve disporre dello SPID e il soggetto investitore deve possedere e comunicare un indirizzo PEC
Roberta Dell’Apa | Studio Dell’Apa Zonca | www.dellapazonca.it | servizisocietari@studiodellapazonca.it