Lettera di impegno all’assunzione: cos’è?

L’impegno di assunzione è un documento di intenti con il quale l’azienda s’impegna ad assumere il candidato, formalizzando l’offerta di lavoro prima della firma del contratto di assunzione.

La lettera di impegno deve contenere tutte le informazioni utili al lavoratore per valutare la posizione e le condizioni di lavoro. La firma di entrambe le parti diventa un accordo vincolante alla successiva stipulazione del contratto di lavoro.

Cosa succede se la lettera di impegno all’assunzione non viene rispettata?

Se una delle due parti dovesse risultare inadempiente, la parte lesa ha il diritto di agire in sede giudiziale, chiedendo il risarcimento del danno.

Monica Zanotto | Studio Stella & Associati | www.studiostella.it | monica.zanotto@studiostella.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Avanti
Avanti

I limiti dell’uso referenziale del marchio nella recente giurisprudenza della corte di giustizia