Cos’è un contratto collettivo nazionale?
Il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) è un contratto tra datori di lavoro o associazioni di datori di lavoro e associazioni di lavoratori.
A cosa serve?
Le finalità essenziali del contratto collettivo sono: disciplinare le condizioni economiche e normative dei contratti individuali di lavoro in un certo settore e disciplinare i rapporti tra i soggetti collettivi.
Quali sono i criteri per individuare il contratto collettivo nazionale applicabile all’azienda?
Il contratto collettivo nazionale applicabile si sceglie in base all’attività economica esercitata in maniera prevalente, che corrisponde all’attività di cui si occupa la start up e si identifica con il codice ATECO.
E nel caso in cui ci siano più contratti collettivi nell’ambito di uno stesso settore merceologico?
Il legislatore ha previsto che, per poter fruire di benefici economici e normativi, si debba assumere la retribuzione del CCNL sottoscritto dai sindacati comparativamente più rappresentativi.
Monica Zanotto | Studio Stella & Associati | www.studiostella.it | monica.zanotto@studiostella.it