Via libera alle clausole statutarie di convocazione telematica

Il Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 200, ha reso possibile lo svolgimento delle assemblee di società di capitali mediante l’utilizzo di strumenti telematici anche dopo l’emergenza Covid-19. Sono ritenute legittime le clausole statutarie che attribuiscono all’organo amministrativo la possibilità di convocare le assemblee esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, previo inserimento nell’avviso di convocazione.

L’avviso di convocazione potrà indicare che le assemblee si svolgano anche solo su piattaforme telematiche, in un luogo virtuale, omettendo, dunque, l’indicazione del luogo fisico.

Per quanto riguarda una potenziale lesione dei principi di collegialità, buona fede e parità di trattamento tra i soci, parrebbe chiaro che l’uso dei mezzi di telecomunicazione consentirebbe un miglior dialogo e favorirebbe l’intervento in assemblea anche ai soci di minoranza e dall’estero.

Giovannella Condò | Milano Notai | www.milanonotai.it | societario@milanonotai.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Via libera alle clausole statutarie che prevedono un tetto massimo agli utili