Socio – amministratore: quali sono le aliquote previdenziali della Gestione Separata Inps?

La gestione separata INPS è un fondo previdenziale e assistenziale del nostro Istituto di previdenza a cui sono obbligati ad iscriversi i lavoratori autonomi ed i liberi professionisti che non abbiano una Cassa di categoria.

L’aliquota prevista per il socio amministratore che non sia assicurato presso altre forme pensionistiche obbligatorie per le quali è prevista la contribuzione aggiuntiva Dis – Coll è pari al 35,03% (33,00 aliquota IVS + 0,72% + 1,31% di aliquote aggiuntive).

Qualora il socio amministratore sia iscritto ad altre forme pensionistiche (come ad esempio in caso di lavoro dipendente oppure nell’ipotesi di versamento alla gestione commercianti o artigiani in caso di socio amministratore presso altre società o ancora sia iscritto ad una cassa privata) è pari al 24%.

La ripartizione dell’onere contributivo tra collaboratore e committente è stabilita nella misura rispettivamente di 1/3 e 2/3, mentre l’obbligo di versamento è in capo all’azienda committente che deve eseguire il pagamento entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettiva corresponsione del compenso tramite modello F24 telematico.

Monica Zanotto | Studio Stella & Associati | www.studiostella.it | monica.zanotto@studiostella.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Quali sono gli obblighi assicurativi INAIL per il socio amministratore?

Avanti
Avanti

Acceleratore Argo: call per startup