Perché è importante fare SEO per una startup

Le startup si trovano spesso nella loro fase iniziale con budget ridotti per l’attività di marketing e comunicazione. La SEO rappresenta una leva pressoché gratuita ma con grande potenzialità per permettere alla startup di aumentare la propria notorietà in maniera organica. 

La prima attività da compiere riguarda l’audit del proprio sito web: un’analisi che permette di capire quali errori/problemi stanno compromettendo il posizionamento sui motori di ricerca.

Successivamente si può passare alla ricerca delle keyword più adatte al business della startup e di conseguenza all’ottimizzazione dei contenuti sulla base di esse Dalle titolazioni ai paragrafi, passando per i testi: tutti i contenuti devono essere SEO compliant.

Un altro passaggio potrebbe essere quello di lavorare per fare in modo che autorevoli siti possano inserire un link al sito della startup. Molti siti web e giornali accettano per esempio autori guest: potrebbe essere un modo per ottenere un link.

Altre soluzioni potrebbero essere la creazioni di casi studio, guide, tool, report che potrebbero essere ripresi da altri media.

Close To Media | closetomedia.it/it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Startup Ally amplia la sua offerta. Entra l’agenzia di comunicazione Close To Media

Avanti
Avanti

Social media: perché creare un calendario editoriale