Flussi di ingresso 2023: fissate le quote per autonomi e dipendenti

È stato pubblicato il 26 gennaio scorso sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Flussi, ovvero il provvedimento che stabilisce ogni anno le quote massime di stranieri che possono entrare in Italia per motivi di lavoro.
In particolare il decreto stabilisce che cittadini stranieri che intendono costituire imprese «start-up innovative», in presenza dei requisiti previsti dalla stessa legge e che sono titolari di un rapporto di lavoro di natura autonoma con l'impresa, possano far ingresso in Italia nel limite delle quote stabilite.

La procedura per ottenerne il rilascio del visto startup costituisce una variante semplificata che si conclude con il rilascio del visto da parte del Comitato tecnico “Italia Startup Visa” che potrà essere convertito in permesso di soggiorno per lavoro autonomo della durata di 1 anno.

Monica Zanotto | Studio Stella & Associati | www.studiostella.it | monica.zanotto@studiostella.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Manifattura ed economia circolare: aperto il primo bando del programma X2.0

Avanti
Avanti

Perché è ancora importante comunicare sui giornali