EU4Health: bando per l'attuazione dei risultati della ricerca innovativa in materia di sanità pubblica

È aperto il bando per sostenere gli Stati membri e gli altri attori interessati ad attuare i risultati della ricerca innovativa in materia di sanità pubblica, in relazione alla vaccinazione contro il COVID-19 (EU4H-2022-PJ-5).

L’azione deve coprire le seguenti attività: 

  • mappare le evidenze di salute pubblica e i risultati della ricerca sulla vaccinazione su larga scala contro il COVID-19 che potrebbero essere rilevanti per lo studio, compresi i risultati, provenienti dagli Stati membri e dall'esterno dell'Unione;

  • identificare le sfide e valutare la fattibilità dell'implementazione di soluzioni negli Stati membri, sulla base della mappatura e tenendo conto dei fattori specifici del Paese;

  • sviluppare piani di attuazione e attività pilota per rispondere all'attuale contesto pandemico o a future crisi sanitarie, o per ottimizzare le attuali pratiche di vaccinazione di routine, compresa la vaccinazione di recupero;

  • implementare le attività pilota negli Stati membri volontari, comprese le attività identificate come potenzialmente più efficaci;

  • identificare le attività pilota di successo e, sulla base di queste, sviluppare un solido piano di sostenibilità per l'implementazione continua e kit di strumenti e raccomandazioni per l'upscaling in altri Stati membri.

Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed enti affiliati) devono essere persone giuridiche (enti pubblici o privati) ed essere stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, ossia Stati membri dell'UE (compresi i Paesi e territori d'oltremare (PTOM)).

Il budget disponibile per l'invito è di euro 18.400.000.

Il bando scade il 16 marzo 2023.

Novareckton | www.novareckon.it

 

Richiedi il servizio più adatto per lanciare la tua impresa


Indietro
Indietro

Acceleratore Argo: call per startup

Avanti
Avanti

LOMBARDIA: Bando Formare per assumere