Credito d’imposta per il Mezzogiorno
Il credito d’imposta per il Mezzogiorno è un’agevolazione fiscale destinata ai soggetti titolari di reddito d’impresa che intendono acquistare beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive localizzate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Le spese ammissibili riguardano l’acquisto, anche in leasing, di macchinari, impianti, attrezzature e software (in presenza di precise caratteristiche) destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio a far data retroattivamente dal 01 gennaio 2016.
Il beneficio fiscale consiste nell’applicazione delle seguenti aliquote:
45% per le piccole imprese
35% per le medie imprese
25% perle grandi imprese
Il limite massimo, per ciascun progetto di investimento, è:
3 milioni di euro per le piccole imprese
10 milioni di euro per le medie imprese
15 milioni di euro per le grandi imprese
Il credito d’imposta può essere portato in compensazione mediante F24, a partire dal quinto giorno successivo alla data di rilascio della ricevuta attestante la fruibilità del credito da parte dell’Agenzia delleEntrate. La misura è fruibile fino al 31.12.2022.
Novareckton | www.novareckon.it