Accordi per l’INNOVAZIONE: attesa per lo sportello autunnale
Gli Accordi per l’Innovazione sono una misura prevista dal MISE e finalizzata a sostenere progetti d’importo superiore a 5 milioni di euro riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale tramite le tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) da applicarsi nell’ambito delle aree di intervento riconducibili al secondo Pilastro del Programma quadro di ricerca e innovazione “Orizzonte Europa”.
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria, nonché attività di ricerca.
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo diretto alla spesa, pari al 50% dei costi ammissibili di ricerca industriale ed al 25% dei costi ammissibili di sviluppo sperimentale, ed eventualmente del finanziamento agevolato, nel limite del 20% del totale dei costi ammissibili di progetto.
Sospesi ad oggi i termini per la presentazione di domande di agevolazione a valere sul primo sportello agevolativo, si attende l’apertura del secondo sportello in programma nel prossimo autunno e con una dotazione finanziaria di ulteriori 500 milioni di euro.
Novareckton | www.novareckon.it